SONIX è attualmente in fase Beta. Ha già moltissime funzionalità ed è già usata da pro gamer, ma può capitare che ci siano ancora piccoli bug qua e là. Se succede, non restare in silenzio — diccelo! Puoi farlo nella nostra sub-crew per i bug report nella community SONIX.
La latenza end-to-end (dalla bocca all’orecchio) è ciò che conta. La maggior parte delle persone si concentra sul "ping" (= latenza di rete andata e ritorno dal tuo computer a un server), ma nell’ambiente di rete ad alte prestazioni di oggi, questo valore è in realtà trascurabile nella maggior parte dei casi poiché il 90% del gameplay avviene con altri gamer entro 2.000 miglia.
La pipeline audio software è la principale fonte di latenza oggi, ed è qui che SONIX eccelle. Il team tecnico svizzero è uno spin-off di uno dei laboratori universitari più esperti al mondo in audio e rete. Ci sono voluti 8 anni per sviluppare solo quella tecnologia!
Abbiamo ottimizzato assolutamente tutto lungo il percorso:
- CODEC audio e mix con il suono del gioco
- Impacchettamento dei dati
- Gestione del jitter di rete
- Ricostruzione della perdita di pacchetti
L’unica cosa che non tocchiamo è la tua rete. Funzioniamo sopra la tua normale rete domestica/mobile
Ancora non convinto che la latenza conta? Abbiamo fatto una prima mondiale nel 2022 in collaborazione con il Montreux Jazz Festival, il festival jazz più famoso al mondo: una band professionista, divisa tra due Paesi, suonava dal vivo, come se fosse sullo stesso palco, durante il festival, davanti ai fan.
Siamo un gruppo affiatato di gamer da tutta la vita, esperti di audio/VoIP e imprenditori nel settore AR/VR/Gaming. Nonostante il nostro piccolo team (10 persone contro le 1.000 di Discord), facciamo la differenza. Perché? Perché diamo priorità a ciò che conta: ascoltare i gamer, dai pro ai casual, e collaborare strettamente con organizzazioni di gaming come team esports e sviluppatori di giochi. E quando diciamo che ascoltiamo, lo intendiamo davvero. Non siamo solo teste che annuiscono; implementiamo attivamente i loro bisogni alla velocità della luce.
Abbiamo quattro missioni chiave:
- Prestazioni: Offrire la migliore tecnologia per aiutare i gamer a dare il massimo
- Gamification: Rendere l’interazione e il coinvolgimento divertente, personalizzato, 3D e giocabile. Diamo potere a gamer, brand e content creator per costruire interazioni gamificate
- Supporto a Creators, Brand e Team Esport: Molti player del settore gaming lottano finanziariamente, con mezzi limitati per generare entrate dai loro fan. SONIX introduce il primo marketplace di asset digitali, permettendo ai creator di vendere skin e ai fan di mostrare supporto usandole sugli avatar
- Protezione della privacy e prevenzione delle molestie: Le molestie sono troppo comuni in altre app di comunicazione. SONIX è stato progettato fin dal primo giorno come app sicura-by-design, dandoti controllo su chi entra nella tua crew e piena proprietà dei tuoi dati, dalla creazione alla cancellazione. Scopri di più nella nostra Privacy Policy.
Impostazioni da controllare prima di tutto
Abbiamo inserito un gran numero di impostazioni audio nell’app, che coprono cancellazione del rumore, sensibilità, controllo del guadagno e riduzione del rumore di fondo. Quindi se hai problemi, la prima cosa da fare è andare nel menu “impostazioni audio” e controllare tutte le impostazioni. Le impostazioni dei gamer possono variare a seconda della marca e qualità delle cuffie, del rumore di fondo, ecc… Un fine-tuning può migliorare enormemente la tua esperienza audio!
Controlla le impostazioni dei dispositivi di input/outputA seconda del tuo sistema operativo, a volte la selezione predefinita dei dispositivi audio non è quella che vuoi usare, e un altro dispositivo viene selezionato al suo posto. Per controllare questo abbiamo semplificato la vita: verifica che l’input/output audio delle tue cuffie sia quello giusto, con il nome corretto, dal menu a tendina. Poi clicca semplicemente su “Test Input” (parli e ti sentirai se tutto funziona bene), poi su “Test Output” (sentirai un suono se tutto funziona bene). Cliccando sul “cuore” accanto al tuo dispositivo audio input/output elencato, diventerà ora il predefinito su SONIX ogni volta che lo collegherai di nuovo. Sii gentile con noi: l’audio è molto complesso. Non dimenticare che anche Google, con le sue migliaia di ingegneri software, non ha trovato una soluzione universale per evitare il classico “Non ti sento” all’inizio di una voicechat.
Controlla il muto/disattivazione audio e il Push-to-Talk
Controlla che tu o il tuo amico non vi siate messi in muto, e controlla la configurazione del Push-to-Talk.
Controlla la sensibilità del microfonoSe l’opzione Push-to-Talk è disattivata, puoi selezionare la sensibilità del microfono affinché la tua voce venga rilevata e inviata tramite l’app. Impostare una sensibilità troppo alta significa che dovrai parlare molto forte e potrebbe non rilevare correttamente la tua voce. Assicurati di impostare la sensibilità corretta in base alla tua voce e all’ambiente (una sensibilità bassa potrebbe captare rumori di fondo indesiderati).
Controlla le impostazioni del volume
Abbiamo fornito sia l’opzione per regolare il volume globale della chiamata, sia per il volume dei singoli giocatori(clicca sui tre puntini che appariranno magicamente sotto l’icona dei tuoi amici).